Mi chiamo Mauro De Candia, sono laureato con lode in Lettere Moderne (una tesi sulle caricature nelle riviste umoristiche), appassionato di musica, insegnante nelle scuole medie.
– Nel 2005 una mia lirica è stata pubblicata nella rivista universitaria “Combinazione Casuale”.
– Nel 2007 un mio scritto (“Il Giardino di Pietra”) è diventato il testo di una canzone dei Doracor, incisa e pubblicata su cd.
– A dicembre 2007 mi laureo con 110 e Lode e una tesi di laurea sulle caricature nelle riviste umoristiche. La mia tesi viene catalogata in un Fondo Speciale nelle Civiche Biblioteche Unificate di Manfredonia, nonché registrata sull’OPAC.
– Tra il 2011 e il 2014 ho collaborato alla stesura formale di alcuni testi di altri autori.
– Dal 2016 gestisco il blog “Il Calamaio Elettrico” su wordpress, contenitore nel quale pubblico scritti poetici, riflessioni e spunti musicali.
– Nel settembre 2017 mi sono classificato finalista all’edizione italiana 2017 del “100 Thousand Poets for Change” (Giornata Mondiale della Poesia), intervenendo all’evento romano trasmesso in streaming mondiale.
– Ad aprile 2018 una mia lirica è stata selezionata e pubblicata nell’antologia “Sette son le note”, di Alcheringa Edizioni.
– Ad agosto 2018 una mia lirica ha vinto il Premio Speciale della Giuria (giuria composta da docenti universitari internazionali di Letteratura Italiana) nel Concorso Letterario “I Colori dell’Anima”, su 442 partecipanti.
– A settembre 2018 mi sono nuovamente classificato finalista all’edizione italiana 2018 del “100 Thousand Poets for Change”– (Giornata Mondiale della Poesia), su 1398 partecipanti.
– Ad ottobre 2018 mi sono classificato finalista al Premio Letterario Città di Ravenna.
– Ad ottobre 2018 mi sono classificato finalista al Concorso Letterario Gioachino Belli 2018.
– A novembre 2018, dopo essere stato selezionato dalla casa editrice (NO EAP) Edizioni Ensemble (Roma), esordisco nel panorama letterario con la silloge poetica “Le stanze dentro”.
– A dicembre 2018 l’inedito “Tre scene del XXI° secolo” ha conseguito il “Diploma di Merito” (10° posto su oltre 200 partecipanti) nel Concorso Letterario “La Zattera della Medusa”.
– A gennaio 2019 l’inedito “Tre scene del XXI° secolo” è stato segnalato nel Premio Nazionale di poesia inedita “Ossi di seppia”.
– A ottobre 2019 mi sono classificato finalista al Concorso Letterario Gioachino Belli 2019.
– A gennaio 2020 “Le stanze dentro” si classifica finalista al Premio Nabokov, nella sezione poesia edita.
– Il 29 febbraio 2020, “Le stanze dentro” si classifica al secondo posto al Premio Nabokov 2019.
– Alla fine del 2020 “Le stanze dentro” si classifica finalista al Premio Carver 2020, nella sezione poesia edita.
– A febbraio del 2021 pubblico “Sundara”, il mio secondo libro, con la casa editrice Edizioni Ensemble.
.- Alla fine del 2021 “Sundara” si classifica finalista al Premio Nabokov 2021, nella sezione poesia edita.
– A gennaio del 2022 una mia mini-silloge inedita è tra 13 vincitori (su 970 partecipanti) del Gran Premio della Giuria poesia inedita “Ossi di Seppia”.
– A gennaio del 2022 la rivista americana semestrale letterario “Our Verse”, nel suo volume 9, seleziona e pubblica in traduzione inglese “Go Gauguin”, tratta da “Sundara”.
– Il 5 febbraio 2022 “Sundara” si classifica al secondo posto al Premio Nabokov 2021.
– Il 7 agosto 2022 “Sundara” riceve la “Menzione d’onore” al Premio Lorenzo Montano 2022.
– Ad agosto 2022 “Sundara” riceve la “Segnalazione particolare della Giuria” alla 47esima edizione del Premio Letterario Casentino.
– L’8 dicembre 2022 “Sundara” viene premiato come finalista al Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana.
Attualmente sono impegnato nella scrittura di una nuova silloge poetica e di un libro in prosa.