Avevo già parlato di Gianni D'Errico in questo articolo. Vittorio era suo fratello minore, ancora adolescente quando nel 1975 dovette subire il dramma della morte improvvisa di un fratello maggiore che era già autore di canzoni per altri, e che aveva appena terminato le incisioni per il suo bellissimo disco d'esordio, prodotto da Maurizio Vandelli.… Continua a leggere Ricordando Vittorio D’Errico
Mese: settembre 2018
Deus Ex Machina – Cor Mio (1991)
Bellissimo pezzo di questa band italiana tecnicamente dotatissima (siamo sul versante jazz-rock). Questo pezzo appartiene ai loro esordi ed è ancora per certi versi legato alla forma-canzone, seppur stralunata. Sono ancora attivissimi e continuano a sfornare album di grande qualità. A voi, "Cor mio" https://www.youtube.com/watch?v=CV732bCV2NM
Altro riconoscimento: anche quest’anno finalista al “100 Thousand Poets for Change” (Giornata mondiale della Poesia)!
Ebbene, anche quest'anno - come lo scorso anno - sono stato selezionato tra i finalisti italiani del "100 Thousand Poets for Change": su quasi 1400 domande pervenute saremo circa 130. Stavolta la manifestazione si terrà (sempre a Roma) il 29 settembre nella Cappella Orsini, un luogo davvero prestigioso. Foto: la Cappella Orsini, vicino a Campo… Continua a leggere Altro riconoscimento: anche quest’anno finalista al “100 Thousand Poets for Change” (Giornata mondiale della Poesia)!
U2 – Sunday Bloody Sunday (1983)
Non sono un fan degli U2, band che pur non rientrando specificamente nei miei gusti reputo sicuramente ottima nei primi due decenni di carriera e molto influente (anche su altre band a loro volta diventate influenti, come i Radiohead o i Dream Theater nelle loro declinazioni più pop), ma reputo i loro primissimi lavori estremamente… Continua a leggere U2 – Sunday Bloody Sunday (1983)