Rush – Vital Signs (1981)

Un pezzo dei canadesi Rush (grande band), datato 1981 e tratto dall'album Moving Pictures, probabilmente il loro album-capolavoro (assieme al successivo Signals del 1982, quest'ultimo più orientato verso suoni sintetici). Uno di quei pezzi che riascolterei anche 100 volte di seguito. Unstable condition A symptom of life In mental and environmental change Atmospheric disturbance The… Continua a leggere Rush – Vital Signs (1981)

Spleen (Song #15)

Brano risalente al 2011, forse il mio brano più "debitore" a Ivan Graziani. Come su un pavimento che si dissolve si può cadere troppo giù. "Mi dia 100 grammi di dignità, li mangio stasera, che tanto nessuno se ne accorgerà". Che strano risveglio, se tocco il soffitto da buon pipistrello resto su! Mi invento una… Continua a leggere Spleen (Song #15)

Shingetsu – Afternoon (After the Rain) (1979)

Gli Shingetsu sono stati una band giapponese di progressive-rock che ha esordito nel 1979 con un disco davvero bello, intenso ed emozionante, considerato un capolavoro nel suo genere. In realtà la loro produzione discografica va poco oltre quell'album, eppure sono rimasti una band culto (nel 2005 è persino uscito un cofanetto dedicato agli Shingetsu, con… Continua a leggere Shingetsu – Afternoon (After the Rain) (1979)

Litfiba – Istanbul (1985)

Tratto da Desaparecido - l'album d'esordio della storica band fiorentina - Istanbul è un pezzo che ben rappresenta i vertici raggiunti dalla new wave italiana. Emozionante in ogni sua parte (dal giro di tastiera al basso pulsante), a distanza di 32 anni continua a essere un brano intensissimo, sicuramente tra le mie canzoni preferite degli… Continua a leggere Litfiba – Istanbul (1985)

Giusy (Song #14)

Brano scritto e registrato a cavallo tra 2012 e 2013, anche se l'idea (solo musicale) di base risale al 2008. Giusy, guardati dentro, scopri cosa c'è, ché sentirai il freddo qui dentro che brucia l'anima. Fuori c'è aria di festa, se piove una lacrima sboccia un miraggio di vetro e una parte di te resta… Continua a leggere Giusy (Song #14)

Electric Light Orchestra – Yours Truly, 2095 (1981)

Storica e importante band tutta da riscoprire, attiva fin dal 1970 e sempre alla rincorsa del gioiello pop da sfornare, in bilico tra magnificenza beatlesiana, inserti classici e iconografia futuristica. I loro vertici sono a mio parere - ma la critica più o meno concorda - gli album A New World Record del 1976 (che… Continua a leggere Electric Light Orchestra – Yours Truly, 2095 (1981)

Elliott Smith – Waltz #2 (1998)

Elliott Smith è stato uno dei padri fondatori dell'indie-rock cantautorale. L'essere morto - in circostanze misteriose, uno strano suicidio con una pugnalata - nel 2003 a soli 34 anni ne ha reso ancora più intenso il mito, qualora non fosse bastato il grande valore musicale. Comunque è sicuramente tra i miei riferimenti musicali più importanti,… Continua a leggere Elliott Smith – Waltz #2 (1998)

Siouxsie and the Banshees – Arabian Knights (1981)

Band che non ha bisogno di presentazioni (e se ne avete bisogno andate qui,) e brano che è una "meraviglia pop" (come è stato definito dal The Guardian), simbolo dell'estetica dark-wave (con del romanticismo in più che non guasta). Questi cavalieri arabi... Testo e traduzione (e brano con video). The jewel, the prize looking into… Continua a leggere Siouxsie and the Banshees – Arabian Knights (1981)

Cirkus – You Are (1973)

Sfortunata band inglese, si fermò ad un solo album (One, tra l'altro bellissimo). You Are è proprio un inno trascinante e una delle mie canzoni preferite. Generalmente preferisco le ballate, questa fa un po' eccezione. Ho cercato a lungo per giorni, ma i testi dell'album sembrano davvero introvabili, sia su vinile che su cd, e… Continua a leggere Cirkus – You Are (1973)

Il Gioco del Tempo (Song #13)

Brano del 2009-2010, forse il mio primo brano in italiano. Le ho portato un dono ma l'ha distrutto tra le sue mani. Poi l'ho vista piangere e dire: "Non volevo, meglio andare via". Come il vapore, la vita insegna a cambiare forma e colore, e a tornare quel che eri non riesci più. Il giorno… Continua a leggere Il Gioco del Tempo (Song #13)