Ecco uno di quei testi italiani che mi fa illuminare, e mi stupisce e mi sorprende ogni volta per la sua semplice bellezza. La canzone è meravigliosa, e il testo altrettanto. Come lo era l'interprete. Con la fine dell'estate come in un romanzo l'eroina visse veramente prigioniera. Con te dietro la finestra guardavamo le rondini… Continua a leggere Giuni Russo – L’Addio (1981: testo di F. Battiato)
Mese: agosto 2017
Renaissance – Northern Lights (1978: e un cenno sulla poetessa Betty Thatcher)
Storica band inglese di progressive-rock con la bella voce di Annie Haslam. Questo è uno dei brani più orecchiabili del loro periodo d'oro, quando si cimentavano in sontuose suite lunghe anche 25 minuti. Non siamo neanche tanto off topic a livello di poesia: buona parte dei testi dei Renaissance erano infatti scritti dalla poetessa Betty… Continua a leggere Renaissance – Northern Lights (1978: e un cenno sulla poetessa Betty Thatcher)
Sondaggio ed omaggio! (Parte Prima)
La domanda del sondaggio è: quale tra queste tre poesie pubblicate nel blog vi piace di più? L'obiettivo è quello di selezionare. Tutti i partecipanti alla serie di sondaggi potranno richiedere privatamente (appena pronto) un ebook-anteprima in pdf di qualcosa che bolle in pentola e collegato a questo blog, che per me è la carta… Continua a leggere Sondaggio ed omaggio! (Parte Prima)
Japan – Methods of Dance (1980)
Intermezzo musicale (mancavano da un po' questi intermezzi): in realtà continuo ad ascoltare musica in grande quantità. Band storica della new wave, con la peculiarità di inglobare sonorità orientali su strutture new romantic. Brano tratto dall'album Gentlemen Take Polaroids, del 1980: un album che va preferibilmente ascoltato di notte. E quindi a mezzanotte, sulla linea… Continua a leggere Japan – Methods of Dance (1980)