I luoghi nella letteratura

Luoghi fisici (case, seminterrati, parchi, stanze, castelli, musei, mercati), o specificamente geografici (città, scorci marittimi, borghi, lembi montuosi, isole), ma anche luoghi interiori (percorsi onirici, universi di simboli, sensorialità alterate, trasfigurazioni nel ricordo, planisferi immaginifici affacciati su un passato ricostruito o su un futuro ipotizzato): quanto sono importanti i luoghi nella letteratura? In molti casi… Continua a leggere I luoghi nella letteratura

Gran Premio giuria “Ossi di seppia” per inediti che anticipano il terzo libro

Alcuni inediti proposti in gruppo (o mini-silloge) hanno vinto il Gran Premio giuria "Ossi di seppia", assegnato a 13 su 970 partecipanti. Ringrazio, per questo bel riconoscimento, Lamberto Garzia, segretario e organizzatore storico del premio da circa 30 anni: https://it.wikipedia.org/wiki/Lamberto_Garzia

“Sundara” finalista al Premio Nabokov 2021

Comunico con grande gioia che "Sundara" si è classificato finalista al Premio Nabokov 2021, per la finale che si terrà il 5 febbraio 2022. La storia si ripete: anche "Le stanze dentro" si era classificato finalista al Premio Nabokov nell'edizione 2019. Di quell'esperienza ho solo ricordi positivi e, per questa volta, spero di vivere una… Continua a leggere “Sundara” finalista al Premio Nabokov 2021

“Sundara”: in uscita

Finalmente, a distanza di due anni e quattro mesi dalla precedente opera, esce tra pochi giorni "Sundara". Vorrei illustrare nel dettaglio il percorso compositivo che ha condotto a quest'opera, ma svelerei diversi aspetti riportati nella prefazione e nella postfazione. A tal proposito, ringrazio la poetessa e critica Sabatina Napolitano per aver scritto la prefazione e… Continua a leggere “Sundara”: in uscita

Firmato contratto per secondo libro

Circa due mesi fa, al termine di un percorso di scrittura durato due anni, ho firmato un contratto letterario per il secondo libro, confermando la precedente collaborazione editoriale. L'opera che entro qualche mese sarà in uscita è il frutto di un percorso che ho fermamente desiderato: mi sono preso tutto il tempo necessario per rilasciare… Continua a leggere Firmato contratto per secondo libro

La poetessa e critica Sabatina Napolitano recensisce “Le stanze dentro”

Sul sito ilgiornaleletterario.it, a seguito della premiazione al Premio Nabokov, è comparsa una recensione di "Le stanze dentro". Ringrazio Sabatina Napolitano per le parole spese, che spero di confermare ancor più con la mia seconda opera, attualmente nella fase finale di lavorazione dopo un percorso estremamente laborioso. Vi lascio il link della sua recensione a… Continua a leggere La poetessa e critica Sabatina Napolitano recensisce “Le stanze dentro”

“Le stanze dentro” premiato come secondo classificato al Premio Nabokov 2019

Ed ecco finalmente il resoconto della splendida serata di sabato 29 febbraio. Dopo la selezione della giuria, che - dopo aver letto le numerose opere edite di poesia giunte in loro mano - aveva ristretto la rosa dei migliori a soli sette libri finalisti, nel Teatro Comunale di Novoli, alla presenza di Piergiorgio Leaci, dell'editore… Continua a leggere “Le stanze dentro” premiato come secondo classificato al Premio Nabokov 2019

Finale Premio Nabokov: 29 febbraio

Domani dalle ore 17,00 alle ore 20,00 si terrà la finale del Premio Nabokov, cui partecipo in qualità di finalista con "Le stanze dentro". Ci si ritrova a Novoli (Lecce) presso il Teatro Comunale in Piazza Regina Margherita. https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dc/Teatro-Comunale-Novoli.jpg Presidente di Giuria è il giornalista Rai Pino Scaccia, mentre gli autori saranno intervistati dallo storico… Continua a leggere Finale Premio Nabokov: 29 febbraio

Cinque volumi fondamentali di poesia dell’Est Europa

Ieri è stata la Giornata Mondiale del Libro, e per me l'occasione per fare un resoconto di ciò che desideravo acquistare da tempo. Per me leggere, oltre che un piacere, è anche un modo per continuare a crescere come autore, confrontandomi con chi ha lasciato segni profondi nella cultura moderna e contemporanea. Ne approfitto quindi… Continua a leggere Cinque volumi fondamentali di poesia dell’Est Europa

Antologia “Capire per capirsi”, un inedito

"Tre scene del XXI° secolo" è entrata nella top 10 dei vincitori del concorso letterario "La zattera della medusa" ed è stata pubblicata nell'antologia "Capire per capirsi". Una lirica che è un antipasto del mio nuovo progetto di scrittura che, ne sono certo, richiederà ancora diverso tempo per giungere a completamento. Ricordo che l'iniziativa de… Continua a leggere Antologia “Capire per capirsi”, un inedito