Ho scoperto per caso questo pezzo (e questa band), mentre facevo la spesa in uno store cinese. Dovrò recuperare tutto l'album in cui è contenuto, perché è un brano davvero "appiccicoso". Quanta grande musica ci riserva il passato. https://www.youtube.com/watch?v=lpqDTQOFvf0
Tag: 80s
Detskaya Literatura
"Detskaya Literatura" è stata una casa editrice per l'infanzia, nata in Russia nel 1933 per volere del governo sovietico. C'è da dire che per molti decenni qualsiasi produzione artistica, in Russia, doveva passare attraverso l'imprimatur governativo e attraverso le case editrici e discografiche di Stato (per la musica, ad esempio, c'era l'etichetta di stato Melodija,… Continua a leggere Detskaya Literatura
U2 – Sunday Bloody Sunday (1983)
Non sono un fan degli U2, band che pur non rientrando specificamente nei miei gusti reputo sicuramente ottima nei primi due decenni di carriera e molto influente (anche su altre band a loro volta diventate influenti, come i Radiohead o i Dream Theater nelle loro declinazioni più pop), ma reputo i loro primissimi lavori estremamente… Continua a leggere U2 – Sunday Bloody Sunday (1983)
Queen & David Bowie – Under Pressure (1981)
Rompo il silenzio di questa già torrida estate per ricordare una canzone straordinaria, frutto del talento di cinque grandi musicisti. In realtà la jam session preparata dai Queen non era così promettente - oggi è stata tirata fuori - e non lasciava presagire molto di quel che sarebbe maturato. Si dice che, in questa straordinaria… Continua a leggere Queen & David Bowie – Under Pressure (1981)
Marillion – Chelsea Monday (1983)
Splendido pezzo del 1983, tratto dall'album di esordio dei Marillion. Il brano si sofferma sulla storia di una ragazza che, sognando un successo costruito sulla sua immagine - siamo nei primi anni '80 - ma al contempo non avendo la forza, il coraggio e la tenacia per realizzarlo, decide di conquistare tristemente la sua fama… Continua a leggere Marillion – Chelsea Monday (1983)
Matia Bazar – I Bambini di Poi (1983)
Lo avrete capito: sono nella fase delle grandi voci femminili italiane. E dopo Alice, Giuni Russo, Milva e Mia Martini non potevo dimenticare Antonella Ruggiero e i Matia Bazar. Questo brano è tratto da "Tango", probabilmente il loro disco più importante e pietra miliare della musica italiana. Lasciate alle spalle le velleità melodiche degli esordi… Continua a leggere Matia Bazar – I Bambini di Poi (1983)
Milva – L’Aereoplano (1982: testo di F. Battiato)
(No, la parola "Aereoplano" non è un refuso di chi scrive - dalla forma "Aeroplano" - ma è scritto esattamente così sia su vinile che su cd. Su youtube correggono il titolo: eh no, se è così...lasciatelo così). Ed eccoci alla terza delle tre grandi voci femminili con cui Battiato decide di collaborare nei primi… Continua a leggere Milva – L’Aereoplano (1982: testo di F. Battiato)
Giuni Russo – L’Addio (1981: testo di F. Battiato)
Ecco uno di quei testi italiani che mi fa illuminare, e mi stupisce e mi sorprende ogni volta per la sua semplice bellezza. La canzone è meravigliosa, e il testo altrettanto. Come lo era l'interprete. Con la fine dell'estate come in un romanzo l'eroina visse veramente prigioniera. Con te dietro la finestra guardavamo le rondini… Continua a leggere Giuni Russo – L’Addio (1981: testo di F. Battiato)
Japan – Methods of Dance (1980)
Intermezzo musicale (mancavano da un po' questi intermezzi): in realtà continuo ad ascoltare musica in grande quantità. Band storica della new wave, con la peculiarità di inglobare sonorità orientali su strutture new romantic. Brano tratto dall'album Gentlemen Take Polaroids, del 1980: un album che va preferibilmente ascoltato di notte. E quindi a mezzanotte, sulla linea… Continua a leggere Japan – Methods of Dance (1980)
Rush – Vital Signs (1981)
Un pezzo dei canadesi Rush (grande band), datato 1981 e tratto dall'album Moving Pictures, probabilmente il loro album-capolavoro (assieme al successivo Signals del 1982, quest'ultimo più orientato verso suoni sintetici). Uno di quei pezzi che riascolterei anche 100 volte di seguito. Unstable condition A symptom of life In mental and environmental change Atmospheric disturbance The… Continua a leggere Rush – Vital Signs (1981)