Rimetto mano, a distanza di anni, a questo articolo destinato inevitabilmente ad ampliarsi nel tempo. Quale fu, negli anni '70, la "via italiana" per questa curiosa mescolanza che portò la poesia negli studi di registrazione, non semplicemente per "fermare" la voce dei poeti ma accompagnandola alla musica? E come si concretizzò? Ci fu, invero, un… Continua a leggere Poeti italiani in studio di registrazione: breve retrospettiva sugli anni Settanta
Tag: vinili
Poeti in studio di registrazione (Parte 2) Le letture poetiche su vinile di Arnoldo Foà
Sono trascorsi pochi anni dalla morte di Arnoldo Foà, ma forse non molti sanno che il celebre attore, regista e scrittore si cimentò decenni fa in numerose letture poetiche edite su vinile, sia su LP (raccolta di diverse poesie) che su 45 giri. Dobbiamo fare un salto nel tempo bello lungo: siamo negli anni Cinquanta,… Continua a leggere Poeti in studio di registrazione (Parte 2) Le letture poetiche su vinile di Arnoldo Foà