“Sundara”: in uscita

Finalmente, a distanza di due anni e quattro mesi dalla precedente opera, esce tra pochi giorni "Sundara". Vorrei illustrare nel dettaglio il percorso compositivo che ha condotto a quest'opera, ma svelerei diversi aspetti riportati nella prefazione e nella postfazione. A tal proposito, ringrazio la poetessa e critica Sabatina Napolitano per aver scritto la prefazione e… Continua a leggere “Sundara”: in uscita

Firmato contratto per secondo libro

Circa due mesi fa, al termine di un percorso di scrittura durato due anni, ho firmato un contratto letterario per il secondo libro, confermando la precedente collaborazione editoriale. L'opera che entro qualche mese sarà in uscita è il frutto di un percorso che ho fermamente desiderato: mi sono preso tutto il tempo necessario per rilasciare… Continua a leggere Firmato contratto per secondo libro

“Le stanze dentro” premiato come secondo classificato al Premio Nabokov 2019

Ed ecco finalmente il resoconto della splendida serata di sabato 29 febbraio. Dopo la selezione della giuria, che - dopo aver letto le numerose opere edite di poesia giunte in loro mano - aveva ristretto la rosa dei migliori a soli sette libri finalisti, nel Teatro Comunale di Novoli, alla presenza di Piergiorgio Leaci, dell'editore… Continua a leggere “Le stanze dentro” premiato come secondo classificato al Premio Nabokov 2019

“Io sono Iraklion” (da “Le stanze dentro”): significato e breve analisi del testo.

"Io sono Iraklion" è la poesia che apre il libro "Le stanze dentro", e in quanto apripista al lavoro, riveste diverse funzioni. Prima di tutto serve a introdurre un legame: il legame tra chi scrive e il testo stesso. Ho così scelto di "affondare le mani" nel mio cognome (i cognomi sono vere fucine di… Continua a leggere “Io sono Iraklion” (da “Le stanze dentro”): significato e breve analisi del testo.