L’Artigiano (Song #7)

Questo è un pezzo che si discosta un po’ (ma non troppo) dai miei canoni: fu un giorno del 2012 che pensai, divertito: “Mauro, se dovessi andare a Sanremo con cosa ti presenteresti? Fai un pezzo patinato con qualche pennellata orchestrale degna di Beppe Vessicchio :D”. E questa è la storia di un artigiano che rende vive le sue creature: sculture che magicamente prendono vita, quando noi tutti dormiamo. L’artigiano ne è consapevole, ci parla anche con le sue creature: ma nessuno gli crede, ed è considerato un pazzo. Nella dimensione del nostro sonno, il sogno appartiene alla realtà. Dov’è la vera verità? Streaming in fondo.

Serve per sentirmi felice
e serve per sentirti dire: “Mi piace”
Lo scolpirai, nanananà
E adesso voglio un mare in tempesta,
con un coltello ricomincio a sognare,
e tra le mani un raggio di cuore,
na nanananà

Sono il cacciatore di sguardi,
collezionista, io respiro le forme
e ridisegno il contorno alla vita.
E guarda questo pezzo di legno,
posso scolpirlo prima ancor di toccarlo,
e farne un fiore, un gatto, un vecchio,
un pegno d’amore
na nanananà

Sono l’artigiano che
strisciando sulla terra
un’altra vita può decidere
e metterla in vetrina qui,
davanti a te.

E in questo strano mondo io vivo,
le mie creature in fondo mi voglion bene
e quando sono via
si divertono insieme.
La gente dice che non sto bene
perché io parlo con chi non può ascoltare,
ma se ascoltare è amare,
cosa possono dire?
Na nanananà

Sono l’artigiano che
strisciando sulla terra
un’altra vita può decidere
e metterla in vetrina qui,
davanti a te.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

6 pensieri riguardo “L’Artigiano (Song #7)”

  1. Complimenti, tu hai davvero talento! Questa canzone, che ha una melodia che rimane abbastanza in testa, mi piace anche perché porta in evidenza diverse/nuove tonalità della tua voce. Me la sono ascoltata un po’ di volte… e ogni volta mi è piaciuta un po’ di più. Bravissimo! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Monique! 😊 Il cd è virtualmente tuo con dedica personalizzata 😄 Sono pezzi che appartengono al passato e che oggi non rifarei, non in quella maniera 😊 Però ritengo abbiano dei testi quantomeno discreti e interessanti. Sai che sto avendo serie difficoltà coi testi dei pezzi nuovi? Sono più variegati negli accordi e con un ruolo più ritmico della chitarra acustica (potenzialmente concepiti per gruppo…altra cosa da approfondire nel futuro…anche se troppa gente intorno non mi piace, vedremo come va a finire 😊).

      Piace a 1 persona

      1. Grazie a te per il pensiero del cd con dedica, non vedo l’ora!
        Ti auguro di riuscire a superare le difficoltà e di riuscire a trovare persone ti piacciono con cui poter collaborare. 😉

        Piace a 1 persona

    1. Addirittura, grazie! 😃 Musicalmente oggi lo ritengo poco nelle mie corde, un po’ troppo “edulcorato” e laccato, anche se il ritornello ammetto che è carino. Continua a piacermi, invece, il ‘concept’ del testo. Negli ultimi due anni ho abbastanza rivoluzionato il metodo: prima in 2-3 giorni scrivevo musica e testo e via di registrazione: dopo qualche giorno dimenticavo completamente come suonare il pezzo, insomma ci lavoravo pochissimo su, di fatto lo suonavo 3-4 volte e poi addio. Adesso invece accumulo frammenti sonori e ci lavoro su per mesi e mesi, nel senso che concretamente li affino a forza di suonarli e riprovarli per mesi e mesi. Mi sa che a breve posto un provino di un pezzo nuovo…

      Piace a 1 persona

      1. E’ bello che nel tempo tu abbia potuto trovare il modus operandi più adatto a te e spero che possa portarti a ottimi risultati.
        Sarà un piacere poter ascoltare un tuo nuovo pezzo 🙂

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...