Chi è il misterioso Giovanni destinato a morire?

Tempo fa ho pubblicato una mia lirica dal titolo velatamente inquietante. Si intitola appunto "Giovanni deve morire". Ebbene, se vi chiamate "Giovanni" state tranquilli: non ce l'ho con voi! Dopo un po' di tempo ho deciso di chiarire di cosa parla la lirica e chi è Giovanni/John. Qui trovate il post, risalente a marzo 2017: https://maurodecandiapoesia.wordpress.com/2017/03/01/giovanni-deve-morire/… Continua a leggere Chi è il misterioso Giovanni destinato a morire?

Tito Schipa Jr. – La Città Fatta a Inferno (da “Orfeo 9”, 1973)

Una delle figure più sottovalutate della cultura italiana (non solo musicale, essendosi prodigato anche come traduttore dei testi di Bob Dylan) è quella di Tito Schipa Jr., figlio del celebre tenore Tito Schipa, e a sua volta talento musicale espresso come autore di opere teatrali e cantautoriali. Il suo capolavoro (Tito scrive tutte le musiche… Continua a leggere Tito Schipa Jr. – La Città Fatta a Inferno (da “Orfeo 9”, 1973)

Alice – Per Elisa (1981: testo di F. Battiato e Alice) e cenni su “Amore Tossico”

Tra il 1980 e il 1983 Franco Battiato sta vivendo un momento creativo di eccezionale intensità, dovuto al sodalizio col maestro Giusto Pio (arrangiatore, direttore d'orchestra e violinista, che in quegli anni curava gli arrangiamenti di Battiato e contribuiva alla composizione. Giusto Pio è scomparso a 91 anni pochi mesi fa) e a una band… Continua a leggere Alice – Per Elisa (1981: testo di F. Battiato e Alice) e cenni su “Amore Tossico”