Sul Confine (Song #12)

A volte un vecchio account Dropbox restituisce pezzi che ti eri completamente dimenticato di aver registrato (e che erano completamente spariti da hard disk formattati mille volte).
Brano ostico e lungo ma ritengo che abbia un testo interessante, e un buon finale strumentale. Risale a inizio 2011.

Guarda il mare che non evapora mai,
è sempre lì da secoli
e mangia la terra a noi.
Sotto il sole no, non si indora nessuno:
brucia la tua pelle e ti copre
con fango oscuro.
La staticità si distende,
si insinua che tu voglia o no.
Un salto e ti porto
in un posto magico.
I fiori qui non muoiono
e neanche i colori,
e per comunicare
parlare non serve a noi.
La volontà si nutre
e divora la nebbia,
è un vuoto che ci assale,
è paura,
o forse rabbia.
Non devi aspettarti più niente,
se vuoi puoi tornare di là:
ma attento perché
forse un pezzo di te
resta qua…
La notte mi trasformo
in una corda
che si avvolge alle tue mani
e ti trasporta
oltre i confini della tua mente:
ehi tu, non pensi più a niente.
E poi al risveglio ricominci a pensare
con il cuore in tasca
e le mani sul cuore,
un gesto e spegni la luce:
oh le luci! Che belle le luci!
E mano a mano ci contagiamo di pioggia,
l’umore si restringe
si allarga
e ci tiene a galla.
Un gioco di incastri mentali,
carnali confini al nadìr,
la complementarietà
ci rende immuni dall’ovvietà.
La notte mi trasformo in una corda
che si avvolge alle tue mani e ti trasporta
oltre i confini della tua mente:
ehi tu, non pensi più a niente.
E poi al risveglio ricominci a pensare
con il cuore in tasca
e le mani sul cuore,
un gesto e spegni la luce:
oh le luci! Che belle le luci!

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...