“Le stanze dentro” è finalista al Premio Nabokov per i libri editi

Interrompo il silenzio forzato (il lavoro mi assorbe tanto, ma è un “assorbire” piacevole) per comunicare che a distanza di poco più di un anno dalla pubblicazione, “Le stanze dentro” è arrivato in finale al Premio Nabokov.
Un risultato per me importante, vista la serietà del premio e il riconoscimento che riguarda non singole poesie (situazione che avevo già sperimentato diverse volte in vari concorsi letterari, pre e post pubblicazione), ma un intero libro.
Ringrazio innanzitutto la sensibilità dei giurati: Sabatina Napolitano, Gianluca Pitari, Angelo Tolomeo e Vincenzo Montisano.
E il Presidente di Giuria, Pino Scaccia (giornalista e storico inviato Rai). Ringrazio anche chi ha stimolato questo percorso sin dai tempi di questo blog aperto su wordpress (ormai quasi 4 anni fa), e ringrazio chi ha acquistato il libro senza conoscermi né virtualmente né personalmente, fidandosi delle citazioni che leggeva su Instagram prima della pubblicazione.
Ringrazio anche chi ha pubblicato recensioni (su Anobii e Goodreads, su amazon e su Instagram) e chi come Monique Namie mi ha intervistato.
E ringrazio anche l’autore della copertina, Domingo Montedoro.
Non posso, infine, dimenticare il ruolo fondamentale della Edizioni Ensemble che ha creduto nel progetto e permesso il vero passaggio ai dati di fatto, con la pubblicazione dell’opera.
Da parte mia, il miglior modo per reagire a questo “vento positivo” sarà quello di continuare a scrivere: il secondo libro è già in fase avanzata di scrittura (l’obiettivo sarà “chiudere” tra 7-8 mesi). Ma se ci vorrà altro tempo, me lo prenderò: l’obiettivo è fare un passo avanti non solo nel numero di pubblicazioni, ma anche nella qualità.
La data della finale non è ancora stata programmata, in ogni caso sono felice e mi tengo stretto il riconoscimento.

Voi come state??

6 pensieri riguardo ““Le stanze dentro” è finalista al Premio Nabokov per i libri editi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...