Secondo le statistiche di Amazon.it, "Le Stanze Dentro", pur se ancora in pre-order, è nella top 100 dei libri di poesia più venduti negli ultimi mesi (e già entrare nella top 100 è un bel traguardo, considerando l'ingente numero di pubblicazioni e autopubblicazioni presenti su amazon), contando tra le nuove uscite degli ultimi mesi sia… Continua a leggere Superare Rupi Kaur e Bukowski: una piccola vittoria partita da WordPress
Tag: blog
Eccolo, finalmente: “Le Stanze Dentro” – Edizioni Ensemble, 2018
Eccolo qua! Il libro è finalmente disponibile in pre-order (con uscita il 25 novembre) su Amazon e Feltrinelli: https://www.amazon.it/stanze-dentro-Mauro-Candia/dp/8868813866/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1541114021&sr=1-1 https://www.lafeltrinelli.it/libri/mauro-de-candia/stanze-dentro/9788868813864 Adesso, quindi, posso svelarvi i retroscena e la storia di questo mio esordio letterario. E lo faccio qui, perché da qui è partito tutto. Circa metà o poco più delle poesie in esso contenute hanno… Continua a leggere Eccolo, finalmente: “Le Stanze Dentro” – Edizioni Ensemble, 2018
Premio Speciale della Giuria per “La Gipsoteca”
Il Premio mi è stato assegnato questa mattina - specificamente alla poesia "La Gipsoteca" - in relazione al concorso "I Colori dell'Anima". La giuria è davvero di alto livello e composta da: Lamberto Garzia (poeta, saggista e operatore culturale), Flaminio Di Biagi (insegnante di italiano alla Loyola University di Chicago, scrittore, saggista, nonché ospite in… Continua a leggere Premio Speciale della Giuria per “La Gipsoteca”
Chi partecipa al “100 Thousand Poets for Change” 2018?
L'anno scorso ho avuto il piacere di arrivare finalista a questa bella manifestazione. Parteciperete? Io sì! Vi ricordo che il termine per inviare la vostra opera è il 25 luglio, quindi potete ancora inviare oggi, domani o dopodomani. Qui trovate il bando, vi ricordo che la partecipazione è gratuita. http://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=3873
Elton John – Tiny Dancer (1971)
In ambito pop non avrei dubbi: l'Elton John degli anni 1970-1976 è stato una macchina da guerra. Melodie bellissime e un output discografico stupefacente per quantità (anche due dischi l'anno!) e qualità. Da non trascurare il contributo del fido paroliere Bernie Taupin, ma in questa carrellata di 33 giri meravigliosi c'è un disco in particolare… Continua a leggere Elton John – Tiny Dancer (1971)
Il racconto della mia tesi di laurea sulle caricature
Dobbiamo fare un salto nel tempo di diversi anni. E prendo fiato, affinché il tutto risulti più sintetico possibile e, spero, poco noioso. La storia della mia tesi di laurea, infatti, inizia ovviamente ben prima della mia laurea. All'epoca infatti iniziai i contatti per la tesi con ben tre docenti (uno dopo l'altro), prima di… Continua a leggere Il racconto della mia tesi di laurea sulle caricature
Il Calamaio Elettrico è su Instagram!
Finalmente è disponibile il canale Instagram de IlCalamaioElettrico! Non sarà una copia del blog: WordPress resta e resterà lo spazio privilegiato per gli articoli di scrittura, ma su Instagram, oltre a citazioni delle poesie del blog e di poesie inedite che non compariranno sul blog (!), vi saranno citazioni tradotte in inglese e fotografie originali.… Continua a leggere Il Calamaio Elettrico è su Instagram!
Antologia poetica “Sette son le note”, di Alcheringa edizioni: ci sono anch’io tra i selezionati.
Dopo l'entusiasmante esperienza dello scorso settembre, con la finale italiana del 100 Thousand Poets for Change e annessa pubblicazione, ecco un altro piccolo traguardo. Una mia composizione risalente a oltre un anno fa, ripresa e riveduta per l'occasione, ha superato la selezione d'inserimento nell'antologia di prossima uscita intitolata "Sette son le note", e sarà pubblicata… Continua a leggere Antologia poetica “Sette son le note”, di Alcheringa edizioni: ci sono anch’io tra i selezionati.
Tutto ok!
Sono vivo, sono vivo! Continuo a lavorare come insegnante in Brianza e non ho ancora una connessione da casa (ho preso casa un mese fa) per riprendere l'attività di scrittura e pubblicazione. Il tempo inoltre è tiranno (o peggio) e non ho ancora avuto modo di pubblicare altro, anche se le idee continuano a essere… Continua a leggere Tutto ok!