Un Mondo su Misura (Song #9)

Questo è forse il mio brano con gli arrangiamenti più “sudati”, perché è un brano che vive sull’arrangiamento: fu una faticaccia suonare tutto – gli arpeggi, la linea di piano, la parte orchestrale, voci, vocine e cori – errori su errori, rappezzamenti, parti rifatte, e alla fine nonostante i mezzi modesti a mia disposizione e qualche ingenuità, riuscii a dare più o meno corpo a quel che avevo in testa. Anche in questo caso, oggi preferirei un approccio più basic, ma all’epoca ero in fase di ascolti battistiani (specificamente Il Mio Canto Libero, che è abbastanza orchestrale come album), ascolti che restano sempre fondamentali anche oggi, ma sono diretto verso suoni più asciutti e meno ridondanti.
Sono passati più di 5 anni: musicalmente continua a piacermi, e anche il testo penso che contenga buone cose.
Il testo si apre con dei luoghi comuni della gente, messi in corsivo. Subentrano poi i “se” del protagonista, che ritaglia il suo mondo, parlando a sé stesso.

“Se non hai più 20 anni
ti diverti a spanne”
E “Con la medicina
si guarisce prima”.
Se con un po’ di voce
creo quel che mi piace,
inventa il tuo linguaggio
e poi traduci il mondo.

Ti piace interpretare
quel che non ti piace.
Parole a quattro zampe
s’alzan fosche e lente,
le guardi lavorare,
strette alle catene
e quando non ti servon
le trasformi in miele.

Non è la vita che
s’alza e rimbalza su te,
non è la musica
che inquina in te,
non è possibile
che sei rimasto con me!

Che bello il tuo villaggio,
guarda quanto è bello!
Te lo sei costruito
con il tuo cervello…
ma quando dormi sai
che fuggon tutti quanti,
dissolvono quei muri
e tu dormi, dormi

Non è la vita che
s’alza e rimbalza su te,
non è la musica
che inquina in te,
non è possibile
che sei rimasto con me!

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

5 pensieri riguardo “Un Mondo su Misura (Song #9)”

  1. Bellissimo mix tra parole e musica! Si sente che c’è un lavoro impegnativo dietro la creazione di tutto il pezzo. Complimenti davvero! Un plauso anche per la preferenza a Battisti (ho una decina di sue canzoni nell’mp3). 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Monique! Battisti è per me tra i primi 10 riferimenti musicali, anche se cerco di prendere esempio senza copiare. Sono talmente preso dal voler essere originale che prima di pubblicare ogni poesia cerco su Google il titolo della poesia accompagnato dalla parola “poesia”, per verificare che non ne esista già un’altra con quel titolo, e se ne esiste già una…cambio il titolo 😄

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...