Alunni del Sole – Isa, Isabella; Concerto; L’Aquilone (1969-1973)

 

Gli Alunni del Sole (il nome della band è preso dall’omonimo romanzo di Giuseppe Marotta, pubblicato nel 1952) sono stati almeno fino al 1974 (anno in cui esce il loro concept Jenny e la Bambola, che chiude la loro fase migliore), una grande band pop italiana. Merito dell’estro compositivo di Paolo Morelli, tanto vicino melodicamente al primo Lucio Battisti, quanto profondamente partenopeo e portavoce quindi di un sentimento tipicamente meridionale.

Capacità melodiche fuori dal comune (brani scritti in proprio, e non cover straniere), testi semplici ma pieni di immagini evocative, e soprattutto questi arrangiamenti magici, dove le chitarre acustiche suonavano come arpe e l’orchestra era vento dolcissimo. Paolo Morelli se n’è andato all’improvviso alcuni anni fa, e voglio ricordarlo con questi tre brani.

 

 

 

9 pensieri riguardo “Alunni del Sole – Isa, Isabella; Concerto; L’Aquilone (1969-1973)”

  1. E’ incredibile, pensavo di non ricordare questi pezzi, ma appena li ho ascoltati mi sono tornati subito in mente, e, addirittura, di “Concerto” ricordo perfettamente le parole. Forse non dovevo dirlo … quanti anni sono passati? 😛 Beh, pazienza, sono passati e, dopotutto, li ho “vissuti”! 😀 😛 😀

    Piace a 2 people

  2. Anche a me piace andare a caccia di canzoni del passato, perfino quelle risalenti agli anni ’50! E, girovagando, una volta mi imbattei in alcune canzoni degli Alunni del Sole, non sono affatto male!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...