Maschere (Song #3)

Facciamo una piccola pausa con la poesia e rientriamo un attimo nella sezione “Songs”. Come già riportato, questi testi sono più grezzi e semplici, sia perché appartengono al passato, sia perché nascono come veste a canzoni, le quali costringono sempre in qualche modo a sacrificare la “libera penna poetica”, che invece nella poesia pura può esprimersi al meglio. Ecco quindi il testo di Maschere, forse una delle canzoni da me scritte a cui più sono legato. Sicuramente una di quelle in cui ho sacrificato meno le immagini, giacché trattasi di veri e propri lampi/ricordo, memorie di qualcuno “non conosciuto” (che non c’è più?) per via delle varie maschere, memorie rimaste impigliate qui e là. Musicalmente è una ballata psych-cantautoriale: in fondo al testo, lo streaming del brano.

Scena 1

Ho visto campi sotto il sole,
li ho visti nascere e morire,
scoprir la terra
e far la guerra alle nuvole.
E non ci resta che guardare
e farsi impressionare bene,
scavar nella memoria
è un gioco di spine.

Scena 2

Casa di legno,
i fiori, il sole, il temporale
Con quelle tue mani
qualsiasi cosa tu puoi fare
“Mangia anche qui,
non ti riconosciamo
ma va bene così…”

Sono un bambino piccolino,
Sono un Re!
Mi vedi?
Sono una foglia nel fango,
nella mia rete ti amo…

Scena 3

La Meraviglia di indossare
la maschera è una comodità
per diventar serpente
o volpe
o spada/
Non lascia spazio per sorridere
e non ti fa vedere
la distinzione immobile
del nostro corpo fragile.

Scena 4

Bosco d’autunno,
ti fan la spia quegli alberi/
Capire chi sei
non sempre è così facile…
“Ritorna tra noi,
dimentichiamo tutto e puoi giocare,
se vuoi…”

Sono un bambino piccolino,
Sono un Re!
Mi vedi?
Sono una foglia nel fango,
nella mia rete ti amo…

 
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Un pensiero riguardo “Maschere (Song #3)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...