“Le stanze dentro” finalista al Contropremio Carver – Aggiornamenti vari

Con un lockdown (e mezzo) di mezzo, approfitto della novità riportata in titolo, per aggiornare la situazione. Quest’anno insegno Italiano, Storia e Geografia in una classe seconda e in due classi prime di una secondaria, e tra impegni in presenza e a distanza, documentazione da compilare, meet in videoconferenza e corsi di aggiornamento (oltre al ruolo di coordinatore, che mi assorbe tempo ed energie), era da settembre che avrei voluto scrivere.

Spero che il covid non abbia toccato né intaccato la vostra salute e la vostra voglia di fare, anche se ho diversi conoscenti che stanno subendo serie conseguenze a causa di questo lockdown: lo spirito di resistenza (la parola “resilienza” sta diventando abusata: preferisco utilizzare un linguaggio più diretto e vigoroso) può fare la differenza in queste circostanze.

Tornando alla comunicazione: dopo il secondo posto al Premio Nabokov di febbraio, “Le stanze dentro” è ora in finale anche al Contropremio letterario Carver: un risultato di cui sono felice, vista la rilevanza e serietà del premio. Questa la comunicazione breve e sintetica di una quasi sera brianzola, una domenica di fine novembre.

A breve seguirà un’altra comunicazione.

Mauro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...