Splendido brano che chiude l'album "Harvest" del 1972, uno dei migliori del cantautore canadese. Ascoltato a quest'ora è un tuffo al cuore. https://www.youtube.com/watch?v=HN53WZjCL_g
Tag: songwriter
John Grant – GMF (2013)
John Grant è stato il leader e cantante dei The Czars, sfortunata band statunitense che negli anni '90, nonostante diversi album di pregevole fattura, non è mai riuscita a decollare definitivamente, fino a sciogliersi. Poi, nel 2010, Grant ha deciso di esordire da solista, con la collaborazione dei texani Midlake. Nacque così Queen of Denmark… Continua a leggere John Grant – GMF (2013)
Mauro Pelosi – Vent’anni di galera (1972)
Cantautore spesso dimenticato, autore negli anni '70 di quattro ottimi album (i primi due - "La Stagione per Morire", del 1972 e "Al Mercato degli Uomini Piccoli", del 1973 - sono davvero eccellenti). Testi non proprio ebbri di allegria, ma come ebbe a dire lo stesso autore:"Quando sono felice non scrivo canzoni, faccio altro". Inserito… Continua a leggere Mauro Pelosi – Vent’anni di galera (1972)
Roberto Ferri – Requiem per Boby (1977)
Roberto Ferri, già autore per grandi nomi della canzone italiana (De André padre e figlio, Dori Ghezzi e altri; inoltre vincerà come autore Sanremo 1983) esordisce su LP nel 1977 con un bel disco intitolato "Se per caso un giorno la follia...". Un concept album che attraversa varie problematiche dell'essere umano. Uno dei pezzi migliori… Continua a leggere Roberto Ferri – Requiem per Boby (1977)
Alan Sorrenti – Sulla Cima del Mondo (1974)
La figura di Alan Sorrenti, madre gallese e padre napoletano, resterà per me sempre un mistero. Difficile pensare che quello che a fine anni '70 diventò il "figlio delle stelle", fino a pochi anni prima - barba e capelli lunghi, eskimo e il mistero di un alieno spuntato dal nulla - era il fiore all'occhiello… Continua a leggere Alan Sorrenti – Sulla Cima del Mondo (1974)
Pierrot Lunaire – Sotto i Ponti (1974)
I Pierrot Lunaire sono stati un trio di musicisti attivi intorno alla metà degli anni '70, ognuno dei quali prenderà strade diverse - sempre in ambito musicale - a partire dalla fine del decennio. Solo due album per loro, il primo dei quali è un vero capolavoro in bilico tra cantautorato italiano e folk progressivo.… Continua a leggere Pierrot Lunaire – Sotto i Ponti (1974)
Spleen (Song #15)
Brano risalente al 2011, forse il mio brano più "debitore" a Ivan Graziani. Come su un pavimento che si dissolve si può cadere troppo giù. "Mi dia 100 grammi di dignità, li mangio stasera, che tanto nessuno se ne accorgerà". Che strano risveglio, se tocco il soffitto da buon pipistrello resto su! Mi invento una… Continua a leggere Spleen (Song #15)