Eccomi di ritorno dalla 100 Thousand Poets for Change! L'immagine nell'intestazione compare nell'Antologia 2017, ed eccovi svelata la poesia con cui ho partecipato, anche se ho variato un paio di versi rispetto alla versione presente nel blog. Mi sento un po' portavoce di tutti i poeti presenti su WordPress, col riferimento al blog che compare… Continua a leggere Di ritorno dalla Giornata Mondiale della Poesia (100 Thousand Poets for Change).
Tag: culture
Renaissance – Northern Lights (1978: e un cenno sulla poetessa Betty Thatcher)
Storica band inglese di progressive-rock con la bella voce di Annie Haslam. Questo è uno dei brani più orecchiabili del loro periodo d'oro, quando si cimentavano in sontuose suite lunghe anche 25 minuti. Non siamo neanche tanto off topic a livello di poesia: buona parte dei testi dei Renaissance erano infatti scritti dalla poetessa Betty… Continua a leggere Renaissance – Northern Lights (1978: e un cenno sulla poetessa Betty Thatcher)
Giovanni Deve Morire
Che strani questi inglesi che impagliano fantasmi di germogli alcolici chiamandoli per nome. Spezzandogli le gambe con tempie infragorate di leggende scarabocchiano canti di sangue, mangiano il dio con busto di botte e arti di spighe. Vorrei scivolarmi dentro svuotando il bicchiere, ed incontrare John per stringergli la mano nel mio stomaco, a questo pugno… Continua a leggere Giovanni Deve Morire
China Shop
Col non-sorriso di brocca sbreccata e guance di gommapiuma giocherellava coi dorsi delle carte come fossero schiene di gatto bidimensionali, con la testa felina fuggita rotolando nel suo pelo e il corpo inerte e appiattito. Recepì la richiesta: "Jiàng yóu" con un'occhiata afona e nera e lentamente si disgiunse dalla sedia interrompendo quella specie di… Continua a leggere China Shop